Netflix è in missione in questi giorni: reinventare la reality TV, uno spettacolo caotico alla volta. La loro formula? Testare le relazioni in esperimenti drammatici per 'migliorarle'. C'è ilanti-social media, serie di social network all'interno dell'appartamento, Il cerchio ; il versione disciplinata forzata di L'isola dell'amore , Troppo caldo da gestire ; ilprogramma di matrimonio cieco, L'amore è cieco , e dei suoi creatoriultimo tester di coppia, L'ultimatum: sposarsi o andare avanti .
Guidato da L'amore è cieco padroni di casa, Nick e Vanessa Lachey, L'ultimatum alza la posta in gioco poiché le coppie sono costrette a impegnarsi al matrimonio o ad andare avanti. Cioè dopo aver vissuto con qualcun altro di un'altra coppia nel cast per tre settimane, quindi tornare dai loro partner originali per valutare la forza delle loro relazioni. È un'idea folle, ma i creatori hanno pensato che sarebbe stata 'riconoscibile'. Ecco la vera storia dietro questa nuova ossessione.
In che modo i creatori di 'Love Is Blind' hanno inventato 'The Ultimatum: Marry Or Move On'?
Alla domanda sul motivo per cui hanno creato lo spettacolo, il CEO di Kinetic Content Chris Coelen ha avuto una risposta semplice. 'Amiamo lo spazio delle relazioni,' disse E! notizia . 'L'idea che questi spettacoli siano davvero riconoscibili, davvero avvincenti e molto reali al di là di qualunque cosa accada nello show, tutto ciò è molto interessante per la produzione in questo genere'. Alla domanda sul concetto estremo della serie, lo showrunner ha affermato che derivava dai problemi di impegno 'riconoscibili' affrontati da un bottino di coppie. 'Senti, un ultimatum è una cosa molto riconoscibile e la situazione in cui si trovano le coppie è molto riconoscibile', ha spiegato Coelen.
Ha aggiunto che ha affrontato personalmente quel dilemma prima. 'Penso che ogni persona, lo sono stata sicuramente, ogni persona si è trovata in una situazione in cui hai una relazione da un po' e uno di voi o il vostro partner è pronto a sposarsi e l'altro non è così sicuro, ' Lui continuò. «Io ero quello che non era così sicuro. Oppure conosci persone che si sono trovate in quella situazione ea volte le persone sentono di volere una risposta.'
In definitiva, lo scopo degli esperimenti è affrontare le loro scuse sul rimandare il matrimonio. 'Si tratta di se sono disposto a impegnarmi con te per il resto della mia vita?' ha detto Celen. 'Quindi partendo da quell'impulso e da quell'idea riconoscibile, ci siamo sentiti come se mettessi insieme un gruppo di coppie che stanno seriamente pensando di sposarsi e tutte potenzialmente mettono in discussione la loro relazione a lungo termine, e consenti loro di scegliersi a vicenda in base su cose che pensavano di poter desiderare nel loro futuro, quella sarà una finestra davvero interessante in un futuro possibile diverso.'
Come hanno scelto 'The Ultimatum: Marry Or Move On'?
Penseresti che sarebbe difficile scegliere le coppie in un reality show in cui potrebbero finire single. Ma grazie ai social media, la produzione ha dovuto solo restringere la loro posizione. Nel caso della prima stagione, hanno scelto Austin, in Texas. Coelen ha detto che 'sembrava bello ed era una città fantastica'. Per quanto riguarda la scelta del cast finale, hanno fatto ciò che ogni sperimentatore sociale avrebbe fatto: condurre alcune ricerche sulla comunità. 'Ovviamente facciamo tutto ciò che fanno i normali team di casting in termini di presenza sui social media', ha detto Coelen. 'Ma anche, cerchiamo davvero di scavare in profondità nella comunità e parlare con le persone e uscire nei gruppi e nei bar della comunità e ovunque tu possa andare in questo periodo'.
Nel caso ti stavi chiedendo come hanno fatto a scegliere le coppie vere, Coelen ha detto che la loro esperienza nel genere della realtà li ha guidati durante la selezione. 'Sai, non puoi mai entrare completamente nella mente di qualcuno, in nessuno di questi spettacoli', ha detto del loro processo di verifica. «Non puoi mai essere sicuro di quali siano le intenzioni più vere e pure di qualcuno. Ma abbiamo sicuramente abbastanza esperienza per cercare di capire se le persone non sono autentiche e passiamo molto tempo a parlare con loro.'
Ha anche chiarito che non hanno creato intenzionalmente i nuovi abbinamenti realizzati nello spettacolo. 'Avevamo molte coppie e configurazioni diverse che avremmo potuto inserire nel mix', ha condiviso il creatore dello show. 'Non stavamo abbinando queste persone alle loro nuove relazioni, lo stavano facendo da sole. Ma volevamo assicurarci che ogni persona che stava partecipando all'esperienza avesse persone a cui sentivamo, almeno sulla carta, che sarebbero state interessate.'